L'Azienda Territoriale per l'Edilizia Residenziale di Udine è un ente pubblico economico, sottoposto alla vigilanza della Regione, dotato di personalità giuridica e di un proprio Statuto. Può operare mediante autonome iniziative imprenditoriali anche se permane la finalità pubblica delle proprie azioni.
Obiettivo primario dell'Azienda è rispondere all'esigenza abitativa dei cittadini, con particolare riguardo verso coloro che non hanno la possibilità di accedere al mercato immobiliare privato. Opera nel rispetto della persona e dell'ambiente, accrescendo e migliorando il proprio patrimonio edilizio. 
La sua attività si rivolge anche ad altre categorie di utenti (soggetti pubblici e privati), offre servizi tecnico-amministrativi, e reimpiega i ricavi nell'ambito delle sue finalità istituzionali.

Attività dell'ATER

Spetta all'ATER, quale operatore esclusivo del settore dell'Edilizia Residenziale Pubblica, rispondere al fabbisogno abitativo mettendo a disposizione, a canone sociale, alloggi in affitto alle famiglie meno abbienti mediante la realizzazione di interventi incrementativi del patrimonio esistente nel proprio territorio. Ne garantisce la gestione e conservazione (manutenzione ordinaria e straordinaria) nonché la sua valorizzazione attraverso innovazioni strutturali ed impiantistiche.
L'ATER, inoltre, interviene in via complementare nel mercato dell'abitazione con interventi rivolti alla calmierazione del medesimo, in primis per la locazione a favore di soggetti e famiglie a capacità reddituale "media", nonché a favore di lavoratori e studenti transitoriamente residenti o presenti sul territorio di competenza.
Concorre, infine, alla soluzione di specifiche situazioni di fabbisogno abitativo dipendenti da accentuate necessità socio-assistenziali dei soggetti beneficiari. L'attività dell'Azienda si conforma ai tre principi cardine dell'attività pubblica- efficacia, efficienza ed economicità - dando vita ad un'organizzazione in grado di perseguire al meglio la propria missione.

Le A.T.E.R. della Regione Friuli Venezia Giulia:

L'edilizia residenziale pubblica:


Pagina aggiornata il 16 mag 2025, 11:41:00